
Progettazione di una Linea Vita.
Per la corretta progettazione di una linea vita bisogna individuare correttamente il tipo di dispositivo da utilizzare. All’atto della progettazione bisogna considerare alcuni fattori da cons...
Per la corretta progettazione di una linea vita bisogna individuare correttamente il tipo di dispositivo da utilizzare. All’atto della progettazione bisogna considerare alcuni fattori da cons...
Le coperture rappresentano oggi quei luoghi in cui si verificano più del 50% delle morti bianche in edilizia. Frequentemente sono soggette ad interventi di manutenzione, utilizzate come s...
Gli impianti antincendio, ai sensi del DPR del 01 Agosto 2011 n° 151 ed il D.M. 10/03/1998, necessitano di una gestione delle manutenzioni con lo scopo di garantire nel tempo il giusto funzionamen...
La grande varietà di sistemi antincendio presenti nel mercato molte volte generano dubbi e punti di domanda, e di conseguenza errori sui controlli periodici obbligatori a norma di legge. Qua...
Il notevole risparmio dovuto dall’eliminazione dell’installazione delle strutture provvisionali per i lavori dimostra la convenienza nella scelta delle imprese che lavorano su funi. ...
Nel Decreto Legislativo n°81 del 2008, l’art. 116 dal titolo “Obblighi dei datori di lavoro concernenti l’impiego di sistemi di accesso e di posizionamento mediante funi”, ...
Indicazioni sulla corretta scelta di una calzatura di sicurezza. Per individuare il dispositivo di protezione individuale più idoneo è indispensabile conoscere e analizzare la natura ...
Negli ultimi anni si è assistito al sempre più frequente verificarsi di incidenti sul lavoro mortali in ambienti sospetti di inquinamento o confinati spingendo il Governo ad emanare legg...